Ortodonzia

Ortodonzia per bambini e adulti
L’ortodonzia ha lo scopo di correggere le malposizioni dentali e scheletriche, sia in età evolutiva che in età adulta.
Attraverso trattamenti mirati, questa disciplina interviene sull’allineamento dei denti e sul corretto sviluppo del massiccio cranio-facciale, migliorando non solo l’estetica del sorriso ma anche la funzionalità masticatoria.
A seconda della diagnosi ortodontica e dell’età del paziente, lo Studio Muraro di Verona propone apparecchi mobili o fissi, scelti e personalizzati in base alle necessità individuali.
L’ortodonzia intercettiva è rivolta ai pazienti in crescita e ha l’obiettivo di correggere precocemente le malocclusioni, evitando che si consolidino e provochino danni permanenti.
Negli adulti, invece, il trattamento ortodontico mira a ripristinare l’armonia dentale e scheletrica, con soluzioni spesso discrete e confortevoli, ideali anche per esigenze estetiche.
Tipologie di apparecchi ortodontici
Nel nostro studio a Verona utilizziamo diverse tipologie di apparecchi ortodontici, in base alle necessità e al profilo del paziente:
- Apparecchi tradizionali visibili, con attacchi metallici o estetici fissati sulla superficie esterna dei denti.
- Apparecchi invisibili, con allineatori trasparenti di ultima generazione come Invisalign® o MTM, che permettono di allineare i denti in modo discreto e confortevole.
Alcuni dispositivi agiscono anche sulla base scheletrica e sulle funzioni oro-facciali: si tratta dei cosiddetti apparecchi funzionali, utilizzati principalmente nei bambini in fase di crescita.
Negli adulti, invece, si utilizzano per lo più i trattamenti che agiscono sulla posizione dei denti nelle arcate.
La grande esperienza del Dr. Adriano Muraro, unita alle più moderne tecnologie ortodontiche, rende il nostro studio un punto di riferimento per chi cerca soluzioni estetiche, precise e indolori.
Ogni piano di trattamento è studiato su misura per garantire il massimo comfort e risultati duraturi nel tempo.
Lo Studio Muraro è inoltre specializzato nella preparazione ortodontica pre-chirurgica, un trattamento fondamentale nei casi di malformazioni scheletriche che richiedono un intervento di chirurgia ortognatica o maxillo-facciale.
Il paziente è seguito in ogni fase del percorso:
- preparazione ortodontica iniziale,
- intervento chirurgico maxillo-facciale, eseguito in strutture private o convenzionate,
- riabilitazione neuromuscolare post-operatoria, per ristabilire pienamente la funzione e l’estetica del sorriso.
Questo approccio integrato assicura risultati armoniosi, stabili e funzionali.
