Gnatologia

Gnatologia

Gnatologia | Verona| Studio dentistico a Verona | Studio dentistico Muraro

Gnatologia: equilibrio e benessere dell’articolazione temporomandibolare

Derivata dal termine greco “gnatos” (mandibola), la gnatologia si occupa della forma, funzione, postura e sintomatologia delle strutture osteo-scheletriche del viso e della mandibola.

I cosiddetti problemi gnatologici riguardano spesso il dolore della muscolatura craniofacciale, che può originare da strutture scheletriche, dentali o muscolari. Nella maggior parte dei casi, questi disturbi derivano da malposizioni dentali non trattate o trattate in maniera insufficiente, che costringono la mandibola e l’articolazione temporomandibolare (ATM) a funzionare in modo scorretto.

Tra i sintomi più comuni:

  • Dolore alla mandibola, al viso o al collo
  • Tensione alle spalle o alla nuca
  • Cefalee e mal di testa ricorrenti
  • Rumori o “click” dell’articolazione durante l’apertura della bocca
  • Difficoltà nei movimenti mandibolari
  • Dolore all’orecchio o vertigini

 
Spesso questi disturbi vengono confusi con problemi cervicali o auricolari, rendendo fondamentale una valutazione accurata da parte dello gnatologo.

La terapia gnatologica mira a ristabilire il corretto equilibrio muscolare e articolare.
Il trattamento più diffuso è l’utilizzo di un bite gnatologico personalizzato, un dispositivo su misura che aiuta a rilassare la muscolatura, ridurre i dolori e proteggere i denti.

A seconda delle necessità individuali, il bite può essere indossato solo di notte o anche durante il giorno.
Una volta raggiunto l’equilibrio funzionale, è possibile completare la terapia con interventi ortodontici o protesici, per mantenere nel tempo i risultati ottenuti.

 

Bruxismo e serramento dentale

Il bruxismo e il serramento dentale sono parafunzioni molto comuni che portano a stringere o digrignare i denti, spesso inconsciamente, soprattutto durante il sonno.
Queste abitudini possono provocare dolori mandibolari, usura dei denti e tensioni muscolari, ma trovano sollievo grazie ai bite gnatologici progettati dallo gnatologo.

Nel nostro studio a Verona effettuiamo una diagnosi approfondita per individuare le cause del bruxismo e impostare un trattamento personalizzato, che può includere anche tecniche di rilassamento e terapie complementari.

Contatta il nostro studio dentistico